L’Italia (del calcio) festeggia oggi i suoi 110 anni. Ha oltre un secolo ma sembra sempre una ragazzina… e non vediamo l’ora di vederla sgambettare di nuovo in campo! Il 15 maggio 1910 infatti debutta la Nazionale Italiana (eccola nel video della Figc).
In maglietta bianca (perché quella colorata sarebbe costata troppo…!) gli undici giocatori giocarono contro la Francia all’Arena Civica di Milano. E vinsero! Ben 6-2 davanti a 4mila spettatori.
Allenatore fu scelto Umberto Meazza, omonimo del più famoso Giuseppe che verrà molti anni dopo. I giocatori che scendono in campo sono: De Simoni (Us Milanese); Varisco (Us. Milanese), Calì (Andrea Doria); Trerè (Ausonia), Fossati (Inter), Capello (Torino); Debernardi (Torino), Rizzi (Ausonia), Cevenini I (Milan), Lana (Milan), Boiocchi (Us Milanese).
110 anni fa la prima Italia
Per la verità avrebbero dovuto giocare parecchi giocatori della Pro Vercelli, allora la più forte, ma era stata squalificata per tutto il 1910. Aveva mandato in campo contro l’Inter per protesta una squadra di ragazzini tra gli 11 e i 15 anni. Il 15 maggio non furono convocati per la prima partita dell’Italia, esclusi dalla Nazionale, squalificati per tutto il 1910 e multati di 200 vecchie lire!
SAPETE COSA SONO LE QUATTRO STELLE SUL NUOVO LOGO DELLA NAZIONALE?
Le Coppe del Mondo vinte nel 1934, 1938, 1982 e 2006.