Vai al contenuto
Il Mio Primo Quotidiano
  • Home
  • Attualità
  • Curiosità
  • Natura
  • Scuola
  • Cultura
  • Scritti da voi!
  • Chi Siamo
  • Cerca

5XLeonardo: 5 musei per un genio

Arte, qui Milano / 13 Maggio 2019 14 Maggio 2019


MILANO
– 5xLeonardo: biglietto unico scontato in 5 musei per celebrare il genio di Leonardo.

A partire dal 16 maggio (data della straordinaria riapertura al pubblico della Sala delle Asse al Castello Sforzesco) e fino al 12 gennaio 2020, sarà possibile seguire le tracce di Leonardo in città grazie a un unico biglietto a prezzo speciale. E per voi ragazzi è speciale davvero! Potrete vedere dall’Ultima Cena alle macchine di Leonardo, dal Codice atlantico alla nuova Sala dell’Asse che sarà inaugurata per l’occasione.

Come funziona 5xLeonardo

Il biglietto ha validità di 30 giorni dalla data del primo utilizzo. Un mese  nel quale si potranno visitare tutti i musei coinvolti: a partire dal Cenacolo Vinciano, i Musei del Castello Sforzesco e la Sala delle Asse, la Pinacoteca di Brera, la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. In ogni museo è necessario passare dalla biglietteria per vidimare il biglietto “5xLeonardo” e ritirare il titolo di accesso al museo stesso.

Le tariffe:

► intero € 38

► ridotto € 25,50 – dai 19 ai 25 anni e oltre i 65 anni

► ridotto speciale € 4,50 – dai 5 ai 18 anni

► gratuito – da 0 a 4 anni

Il biglietto “5xLeonardo”, il cui acquisto è subordinato alla prenotazione della visita al Cenacolo, può essere acquistato tramite call center al numero +39 02 92800360 e direttamente alla biglietteria del Cenacolo, per il giorno stesso.

I 5 musei

Museo del Cenacolo Vinciano


Piazza S. Maria delle Grazie, 2
Dal martedì alla domenica 8.15 – 19.00, con orario continuato (ultimo ingresso 18.45).
Lunedì chiuso
Prenotazione obbligatoria

Musei del Castello Sforzesco (Sala delle Asse)


Piazza Castello
Dal martedì alla domenica ore 9.00 – 17.30 (Chiusura biglietteria ore 16.30).
Lunedì chiuso
Il biglietto 5xLeonardo consente l’ingresso prioritario ai Musei del Castello e alle mostre e iniziative del programma “Leonardo mai visto”

Pinacoteca di Brera


Via Brera, 28
Dal martedì alla domenica ore 8.30 – 19.15 (ultimo ingresso ore 18.40)
Lunedì chiuso

Pinacoteca Ambrosiana


Piazza Pio XI, 2
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Lunedì chiuso

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci


Via San Vittore 21
Dal martedì al venerdì ore 9.30 – 17.00
Sabato e festivi ore 9.30 – 18.30
Orario estivo (giugno – settembre):
Dal martedì al venerdì 10 -18
Sabato e festivi 10-19
(Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
Lunedì chiuso

  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
  • Like

Navigazione articoli

← Precedente Articolo
Successivo Articolo →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Radio

Escucha"RADIOIMMAGINARIA"

Categorie

  • Accadde oggi (301)
  • Arte (34)
  • Attualità (242)
  • Barzelletta (13)
  • Cultura (49)
  • Curiosità (174)
  • Galleria (4)
  • La parola inglese (17)
  • Le storie (67)
  • Libri (59)
  • Natura (90)
  • Quando avevo la tua età (4)
  • Quattro passi sul web (26)
    • Cosa leggo oggi? (3)
    • Non solo Giochi (13)
    • Super Maestri (3)
    • Super Prof (7)
  • qui Milano (27)
  • Rubriche (27)
    • Federica Giannotta (1)
    • Hanno detto (7)
    • Lodovica Cima (18)
  • Salute (1)
  • Scienza (32)
  • Scritti da voi! (64)
  • Scuola (58)
  • SLIDERGRANDE (1)
  • Sport (14)
  • Uncategorized (6)

La Barzelletta

Gastone

di Federica Giannotta

EcoPassi

di Elena Dondina

Lo Spassalibro

di Lodovica Cima

Finalmente è Venerdì!

Ciao Ragazzi! Il mio primo Quotidiano vi regala una bella storia. Ogni settimana (il venerdì!) avete trovato ad attendervi una nuova puntata di “Finalmente venerdì” pensato e scritto appositamente per voi dalla scrittrice Lodovica Cima, la nostra Cacciatrice di storie! Eccola.. e buona lettura!!!

Tutti "Hanno detto"

Chi Siamo

Il Mio Primo Quotidiano vuole essere la vostra lente di ingrandimento sul mondo che vi circonda. Notizie belle, oppure curiose….

Leggi tutto

Contatti

Email: ilmioprimoquo@gmail.com
Vai sulla pagina CONTATTI >>

Copyright © 2021 Il Mio Primo Quotidiano
Webmaster : Jaume Garcia
Torna su
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok